DOPO IL PRIMO VOLO L’F-15 EX E’ PRONTO PER LA CONSEGNA ALL’AERONAUTICA AMERICANA

Il più recente caccia della US Air Force completa il volo di prova di 90 minuti
Le consegne inizieranno questo trimestre, meno di nove mesi dopo l’aggiudicazione del contratto
ST. LOUIS, 2 febbraio 2021 – Il nuovo jet da combattimento Boeing F-15EX ha completato il suo primo volo, aprendo la strada alla consegna anticipata dei primi due jet alla US Air Force alla fine di questo trimestre. Il jet è decollato dall’Aeroporto Internazionale di St. Louis Lambert, completando un volo di prova di 90 minuti.
Il capo collaudatore del Boeing F-15 Matt Giese ha verificato l’avionica, i sistemi avanzati e il software del jet multiruolo. Un Test Team ha monitorato i dati raccolti durante il volo in tempo reale, confermando che l’aereo si è comportato come previsto.
“Il successo del volo di oggi dimostra la sicurezza del jet e la prontezza ad entrare a far parte della flotta di caccia della nostra nazione”, ha affermato Prat Kumar, vicepresidente Boeing e responsabile del programma F-15. “La nostra forza lavoro è entusiasta di costruire un moderno aereo da caccia per l’aviazione degli Stati Uniti. Il nostro cliente può sentirsi fiducioso nella sua decisione di investire in questa piattaforma che è in grado di incorporare i più avanzati sistemi di gestione della battaglia, sensori e armi grazie anche al design digitale della cellula del jet e all’architettura aperta dei sistemi di missione “.
La spina dorsale digitale del caccia gli consentirà di fungere da banco di prova per il futuro inserimento di nuove tecnologie; una capacità chiave per l’Air Force. La più recente versione dell’F-15 è implementata con controlli di volo fly-by-wire, un nuovissimo cockpit digitale, un moderno radar AESA e l’ADCP-II, il computer di missione più veloce al mondo. L’F-15EX, la versione più avanzata oggi esistente, presenta il sistema di guerra elettronica Eagle Passive / Active Warning and Survivability System per migliorare l’efficacia della missione e la sopravvivenza per gli operatori.
A luglio, l’Air Force ha assegnato a Boeing un contratto per la costruzione del primo lotto di otto jet.
Fonte, testo e immagini: Boeing Corp. – Ufficio Stampa