Conclusa l’esercitazione Complex Aviation Exercise (CAEX) 2024

Esercitazione Complex Aviation Exercise (CAEX) per l’Aviazione dell’Esercito (AVES), alla quale hanno partecipato oltre 900 militari
Si è conclusa, alla presenza del Vice Comandante delle Forze Operative Terrestri dell’Esercito (COMFOTER), Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci e del Comandate dell’AVES Generale di Divisione Salvatore Annigliato, la Complex Aviation Exercise (CAEX), attività addestrativa che ha visto impegnati i Reparti dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) in cooperazione con diverse unità dell’Esercito.




Pianificata dal Comando AVES, organizzata e diretta dalla Brigata Aeromobile “Friuli”, la “CAEX I-2024” è finalizzata a validare le unità nella condotta di operazioni aeromobili e aeromeccanizzate in un contesto warfighting come anche ad effettuare le attività di qualifica e mantenimento al tiro con i sistemi d’arma di bordo a favore degli equipaggi di volo. All’atto conclusivo notturno, che ha visto operare gli assetti di volo con mezzi e unità provenienti dalle Brigate “Pinerolo”, “Aosta”, “Informazioni Tattiche” e dall’11° Reggimento Trasmissioni, hanno partecipato oltre 900 militari, elicotteri CH-47F, AH-129 e UH-90, obici FH-70, blindo “Centauro”, Joint Fire Support Team, un assetto Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR) “Raven”, una squadra Electronic Warfare (EW) ed una sezione Multiple Launch Rocket System (MLRS).
Il Vice Comandante del COMFOTER, dopo aver rivolto al personale parole di apprezzamento e soddisfazione, ha sottolineato quanto sia necessario, nell’attuale complesso contesto geopolitico, addestrarsi e prepararsi alla prioritaria missione per la quale l’Esercito è preposto e adeguare le strutture, gli strumenti, le tecnologie, per contribuire alla sicurezza delle nostre comunità, dei cittadini e dell’Alleanza.
Fonte, testo e immagini: COMFOTER