Brevettati gli Istruttori di volo e Tecnici di bordo austriaci presso la Scuola dell’Aviazione dell’Esercito Italiano

Si è svolta a Viterbo, nella scuola di volo dell’Aviazione dell’Esercito (AVES), la cerimonia di consegna al personale militare austriaco dei brevetti da “Istruttore Militare di Volo” e “Tecnico di bordo”, sul nuovo elicottero UH-169 prodotto dalla ditta Leonardo S.p.A..
L’attività di Advance Training svolta dalla Forza Armata rientra nel programma di cooperazione che l’Esercito Italiano intrattiene con i principali Paesi partner e alleati.
Il corso a favore dell’Austria è iniziato lo scorso aprile e si è sviluppato in due fasi: la prima teorica della durata di sette settimane e la seconda pratica della durata di sei settimane. Il brevetto è stato conseguito da 10 piloti e 8 tecnici di bordo austriaci effettuando 560 ore di volo, di cui 100 al simulatore Full Flight Simulator (FFS) e 460 su velivolo UH-169.



A presenziare la cerimonia, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, il Capo di Stato Maggiore delle Forze Aeree Austriache, Generale di Brigata Gerfried Promberger e il Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, nel suo indirizzo di saluto al personale presente, ha voluto evidenziare che “Questo è un momento importante e sono felice di essere qui per sottolineare quanto il personale “con le stellette” nella integrazione europea ci crede da tempo e continuerà a perseguirla”.
Fonte, testo e immagini: COMAVES